Palou

IndyCar – Palou spettacolo al Thermal Club. Niente da fare per le McLaren

Altra gara spettacolo di Alex Palou, che vince anche la seconda gara dell’IndyCar Series 2025 al Thermal Club. Il catalano, alla ricerca del threepeat, ha avuto la meglio nel finale delle due Arrow McLaren di Pato O’Ward e Christian Lundgaard, inchiodati sulle black mentre al contrario la DW12-Honda #10 volava sulle alternate.

Diciamo subito nessuna caution nei 65 giri previsti, con Lundgaard a resistere all’attacco in partenza di Palou, il quale aveva già messo il muso avanti. Contatti nelle retrovie protagonisti Scott McLaughlin e Devlin DeFrancesco, poi penalizzato dalla direzione gara, già nel giro di ricognizione, e Callum Ilott, pesantemente nelle terga di un’altra vettura, forse quella del compagno di squadra in PREMA, Robert Shwartzman.

Dietro le due Arrow McLaren e Palou, Colton Herta, unico della top six a partire con le black, Alexander Rossi, ad avere la meglio su Kyle Kirkwood; brutta partenza invece per Marcus Ericsson, che già mal digerí la pista californiana lo scorso anno nella 1$ Million Challenge.

Le fasi successive vedevano i due battistrada consolidare il proprio vantaggio sulla concorrenza nonostante le differenti strategie, con Kyle Kirkwood ad impossessarsi della quarta piazza su Herta e Rossi, mentre nelle retrovie l’unico ad infiammare era Will Power, in continua rimonta dalla 21ma piazzola, approfittando dei set extra di alternate giocoforza non utilizzate in qualifica.

La gara proseguiva cosí senza sussulti fino alle fasi finali, in cui Palou ha iniziato ad avvicinarsi a Lundgaard già prima dell’ultimo pitstop. Il sorpasso sul coriaceo danese avveniva peró a sosta avvenuta, con le due vetture a scambiarsi ripetutamente la posizione fino a far emergere la DW12-Honda #10, ora su red fresche.

Ma non era finita, perchè Palou riusciva in poche tornate a chiudere anche su O’Ward, il quale non riusciva ad opporre resistenza, prendendo cosi la leadership a 10 tornate dal termine.

Gli ultimi brividi li regalavano ancora Will Power, P7 su Rossi, poi Herta, in P4 su Kirkwood; quest’ultimo cedeva di schianto anche a Felix Rosenqvist, allo stesso Power e a Marcus Armstrong per terminare in P8 davanti a Rossi.

In classifica generale, Palou con questi primi due successi domina con 102 punti contro i 63 di O’Ward ed i 61 di Dixon, che chiude in P10 al termine di una gara di conserva.

Il prossimo appuntamento con l’IndyCar Series è fra tre settimane a Long Beach, in coabitazione con l‘IMSA. Speriamo non si ripetano i problemi tecnici al segnale internazionale di FOX Sports che ci hanno privato di una decina di giri di gara.

Piero Lonardo

Foto: NTT IndyCar Series

L’ordine di arrivo

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>